La squadra di Bassetti
GIANCARLO SABBATANI
Professione: field sales Manager azienda Unilever, marchio Algida. Incarico nel Tc Faenza: direttore sportivo. «Dopo essere stato contattato dal precedente presidente Carlo Zoli, ho accettato volentieri questo incarico offertomi da Gianni Bassetti. Io sono praticamente nato nel Circolo di via Medaglie d’Oro, avendo cominciato a giocare a tennis all’età di 5 anni, e dopo aver contribuito per tanti anni come giocatore ho pensato di poterlo fare anche come dirigente».
CARLO ZOLI
Professione: professore universitario, avvocato. Incarico nel Tc Faenza: Vice Presidente. «Ho deciso di continuare ad impegnarmi per il Circolo per dare continuità al lavoro svolto nei miei otto anni di presidenza, accettando così la richiesta di restare a dare una mano che mi è stata fatta dal nuovo presidente Bassetti».
ALBERTO LIVERANI
Professione: imprenditore. Incarico nel Tc Faenza: addetto al marketing. «Ero già nel precedente consiglio direttivo presieduto da Zoli e, quando il nuovo presidente Bassetti mi ha chiesto di restare, non ho saputo dire di no, anche se spesso per lavoro sono lontano da Faenza e ciò mi impedisce di frequentare il circolo assiduamente».
VINCENZO LEPORESI
Professione: pensionato. Incarico nel Tc Faenza: segretario ed economo. «Mi è stato chiesto di riorganizzare la contabilità e lo stato patrimoniale del Tennis Club, come se fosse una piccola azienda. Ho dato la mia disponibilità: ho tempo e passione da dedicare al circolo, che iniziai a frequentare negli anni Sessanta, quando ero studente. Negli anni Ottanta feci anche il sindaco revisore, poi, dopo un lungo periodo d’assenza, sono rientrato nel 2007».
FILIPPO RAGGI
Professione: commercialista e revisore contabile. Incarico nel Tc Faenza: rapporti con gli sponsor e responsabile eventi. «Ho deciso di dedicare il mio tempo al circolo tennis per creare nuovi stimoli e proporre nuove idee, sulla base della mia esperienza nella polisportiva Raggisolaris, in particolare nella squadra di pallacanestro maschile da poco promossa in Serie C».
VIERI CHELI
Professione: hair-stylist presso Academy. Incarico nel Tc Faenza: responsabile della comunicazione, del calcetto e del racchettone. «Sono il veterano dei consiglieri: faccio parte del direttivo del Tennis Club dal 2002, con vari incarichi. Ho accettato di restare nel consiglio in virtù del legame che ho col circolo e perché ho trovato nuovi e importanti motivazioni con l’elezione del nuovo presidente Gianni Bassetti e l’ingresso di altri miei amici quali Giancarlo Sabbatani e Filippo Raggi, con cui condivido idee e finalità, e ritengo che ci sia ancora da lavorare per migliorare gli aspetti organizzativi e di comunicazione».
GRAZIANO ROSSI
Professione: commerciante. Incarico nel Tc Faenza: addetto agli impianti e alla manutenzione. «La passione per questo circolo mi è venuta accompagnando mia figlia a fare tennis. Io mi occupo della manutenzione del circolo: in questo senso c’è molto da fare, dalla cura del verde dei prati, al rosso della terra».
RICCARDO DONATI
Professione: tecnico audioprotesista. Incarico nel Tc Faenza: addetto al rapporto con i soci. «Ho accettato volentieri l’invito ad entrare nel consiglio direttivo perché passo gran parte del mio tempo libero al circolo tennis, che frequento fin da quando avevo quattro anni».
STEFANO DONATI
Professione: avvocato. Incarico nel Tc Faenza: sindaco revisore. «Fino all’anno scorso ero il vice presidente del circolo, poi ho deciso di continuare il mio impegno come sindaco revisore per passione sportiva e per affetto verso un circolo che ho frequentato fin dall’infanzia».
MARCELLO SPORTELLI
Professione: consulente finanziario e della Federazione Italiana Tennis. Incarico nel Tc Faenza: sindaco revisore. «Mi sono impegnato volentieri con questa nuova dirigenza per cercare di portare un po’ di giovani all’interno del circolo, ambiente sano e da valorizzare al meglio. Io lo conosco bene, perché lo frequento fin da bambino».
GIUSEPPE FABBRI
Professione: consulente aziendale. Incarico nel Tc Faenza: sindaco revisore. «Ho sempre giocato a tennis e frequentato il circolo, perciò, nel momento in cui mi è stato chiesto di impegnarmi per il Tc Faenza, non ho esitato a farlo. Qui ho trascorso serenamente molto del mio tempo libero».