menu close menu

Domenica 15 ottobre parte la Serie A1 Femminile

Si inizia in casa contro il Tc Ceriano, inaugurando il nuovo impianto pressostatico di ultima generazione che ospiterà le partite interne.

Dopo due promozioni consecutive, dalla Serie B alla A1, domenica 15 ottobre la formazione femminile del Tennis Club Faenza esordirà nell’olimpo del tennis nazionale, affrontando al circolo di via Medaglie d’Oro il Tc Ceriano Laghetto. La squadra faentina, pronta a dimostrare di poter competere fra le migliori otto d’Italia, è stata inserita in un girone molto duro, ma non impossibile, che oltre alle brianzole del Ceriano, comprende le tricolori in carica del Tc Prato e lo Sporting Torino.

 

Contro Ceriano si inaugura il nuovo impianto

Domenica prossima quindi l’esordio in casa contro la competitiva formazione lombarda, composta dalla tedesca Anne Schaefer (già 161 del ranking Wta), dalla svizzera Conny Perrin (attuale 193 della classifica mondiale Wta), dalla 2.2 Alice Moroni e dalla 2.3 Valeria Prosperi. Per l’occasione verrà inaugurato il nuovo impianto coperto che ospiterà le partite di A1 Femminile, allestito sullo storico campo numero 2. Si tratta di un pallone pressostatico di ultima generazione, una grande “bomboniera” alta oltre nove metri che rispetta tutti i requisiti richiesti dalla Fit, con una tribuna per ospitare la tifoseria che la squadra faentina ha raccolto attorno a sé negli ultimi anni.

 

Prato e Torino le altre due avversarie

Se il primo avversario è difficile ma non insuperabile, sarà invece proibitiva la successiva trasferta del 22 ottobre sul campo delle tricolori in carica del Tc Prato. Le toscane schierano la forte Martina Trevisan (attuale n. 176 al mondo), l’esperta 2.1 Mariaelena Camerin e altre due giovani di ottimo livello come la 2.1 Corinna Dentoni e la 2.2 Lucrezia Stefanini. Altra trasferta difficile il 29 ottobre sul campo del Circolo della Stampa Sporting Torino, che può contare sulla 30enne Karin Knapp, sulla giovane 2.1 Camilla Rosatello e sulla greca 24enne Despina Papamichail. Le partite di ritorno si giocheranno a campi invertiti il 5, 12 e 19 novembre.

Nell’altro girone si sfideranno Tc Parioli Roma, Tc Beinasco (To), Tc Genova e Tc Cagliari.

Le prime due di ogni girone verranno ammesse ai playoff, che prevedono due semifinali con andata e ritorno, poi finale “secca” in campo neutro. Le ultime due di ciascun girone andranno invece ai playout, nei quali le due squadre sconfitte scenderanno in serie A2.

 

La squadra del Tennis Club Faenza

Alice Balducci. Classifica: 2.1. Nata a Chiaravalle (An) l’11 settembre 1986. Al primo anno col Tc Faenza. Vittorie in carriera: 8 tornei Itf nel singolo e 21 tornei Itf nel doppio. Ha giocato dieci campionati in A1 con Giardini Margherita Bologna, Pleiadi e Tc Genova. Con Genova ha vinto il tricolore nel 2014 e ha raggiunto altre tre volte la finale scudetto.

Camilla Scala. Classifica: 2.2. Nata ad Imola il 9 luglio 1994. Tesserata da sempre col Tc Faenza. Vittorie principali. 2014: Open di Romano di Lombardia. 2015: Open del Discovery. 2016: torneo Itf da 10mila euro a Santa Margherita di Pula (Cagliari). 2017: due tornei da 15mila euro a Hammamet (Tunisia).

Agnese Zucchini. Classifica: 2.3. Nata a Bologna il 22 novembre 1982. Al secondo anno col Tc Faenza. Vittorie principali. 2014: campionato italiano singolo di seconda categoria. 2015: campionato italiano assoluto di doppio. Tornei da 10mila euro a Locri, Izmir e Antalya.

Giulia Pasini. Classifica 2.4. Nata a Cesenatico il 22 febbraio 1992. Al sesto anno col Tc Faenza. Vittorie principali. 2004: campionessa italiana a squadre under 12 col Ct Cesenatico. 2006: campionessa italiana a squadre under 14 col Ct Cesenatico.

Chiara Arcangeli. Classifica: 2.4. Nata a Faenza il 20 settembre 1996. Tesserata da sempre col Tc Faenza. Vittorie principali. 2017: tornei open del Buscherini a Forlì e a Piangipane.

 

Capitan Mirko Sangiorgi fa il punto prima dell’inizio del campionato: «Abbiamo confermato la squadra vittoriosa negli ultimi due anni, con l’unica sostituzione di Alessia Ercolino con Alice Balducci, finalista tricolore l’anno scorso con il Tennis Genova. Un innesto importante, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per l’esperienza che porterà alla squadra. In virtù della classifica, in questo momento Alice è la nostra numero 1, consentendo a Camilla Scala di giocare da n. 2, mentre la n. 3 è Agnese Zucchini, quindi abbiamo Giulia Pasini e Chiara Arcangeli. Sulla carta il confronto con le altre formazioni del girone appare molto arduo, ma le nostre ragazze hanno dimostrato in questi anni di esaltarsi nel torneo a squadre, speriamo quindi che i pronostici possano essere sovvertiti. Ovviamente l’obiettivo è la salvezza. Un traguardo difficile ma non impossibile, per un gruppo che negli ultimi due anni ha vinto due campionati senza mai perdere un incontro».

 

L’appuntamento per tutti gli sportivi faentini è quindi per domenica 15 ottobre alle ore 10, per la prima partita di quella che è l’unica squadra cittadina in serie A1.

Sabato 14 ottobre, alle 11,30, nel circolo di via Medaglie d’Oro è in programma la presentazione ufficiale della squadra.

10/10/2017 | Senza categoria | 0